Quelli che s’innamorano di pratica
senza scienza sono come il nocchiero
che entra in naviglio senza timone
o bussola e mai ha la certezza di
dove si vada. Sempre la pratica deve
essere edificata sopra buona teoria.
Leonardo da Vinci
In questa aforisma di Leonardo Da Vinci è riassunto quello che verrà trattato in questa apposita sezione denominata "Scienza & Sport"; verranno infatti raccolti una serie di articoli che tratteranno metodologia d'allenamento, alimentazione, fisiologia e tutto ciò che può interessare a uno sportivo per allenarsi al meglio!
Vi aggiornero' man mano saranno inseriti nuovi articoli!
Di seguito gli articoli di vostro interesse:
Abstract - Modello di prestazione del ciclista
Allenamento cronosquadre
Analisi della performance
Allenarsi in discesa / Training on downhill
BePro powermeter: BePro VS Ciclomulino
CdA - Stima del coefficiente aerodinamico su campo / CdA - Aerodynamic drag area estimation on the field
Forza - L'interpretazione della forza nel ciclismo
Quanto e' importante la muscolatura del tronco nel ciclismo? / How important is upper-body strength for cycling?
Ripetuta VS Intermittente
Potenza - Che cos'e'?
Potenza in salita - Concetti chiave
Potenza in salita - Analisi in dettaglio
Potenza VS Frequenza Cardiaca
Record dell'ora e condizioni atmosferiche
Team Time Trial - some considerations
Test di valutazione funzionale
Si dichiara che l'autore esclusivo degli articoli presente in questo blog è Michelusi Mattia.
A quest'ultimo sono riservati tutti i diritti sull'opera quali l'adattamento totale o parziale, la diffusione e la riproduzione in qualsiasi mezzo in quanto frutto di ricerca e di elaborazioni personali.
Mattia Michelusi
Email: mattia.michelusi@gmail.com